Inaugurazione negozio Alte Ceccato

Uno spazio rinnovato

Vi diamo ufficialmente il benvenuto nei nostri spazi rinnovati ad Alte Ceccato.

Il negozio storico di viale Stazione si allarga in via Leonardo Da Vinci.

29/09/2022

“Reinterpretiamo il tradizionale negozio di ottica attraverso un concept allineato alla nostra visione.”

Uno spazio concepito per mettere a fuoco i diversi momenti dell’esperienza in negozio e valorizzare le persone e le risorse che lo attraversano.

Cinque aree dedicate ai diversi momenti:

Accoglienza

In un’area dedicata ad accogliervi, siamo felici di assistervi e indirizzarvi ai diversi servizi.

Collezioni

Le nostre collezioni vanno raccontate. Per farlo, abbiamo predisposto 12 postazioni.

Optometria

Cinque sale refrazione e contattologia ci permettono di offrire un servizio altamente specializzato nel controllo optometrico.

Laboratorio

Un laboratorio a vista è adibito a montaggio, lucidatura e riparazioni. Rigeneriamo le vostre montature per farle durare nel tempo.

Consegna

Un’area è completamente riservata alla consegna per dedicare il giusto tempo alla prova e fornire tutte le spiegazioni del caso.

Occhiali fantastici e dove trovarli

Esposizione di collezioni d’archivio

“Abbiamo imparato a guardare tutte le collezioni e ad assorbire da ognuna i vari segreti: ci abbiamo messo anni per imparare e giornalmente continuiamo a farlo. Con pazienza, lavoro continuo, con dedizione e rigoroso rispetto.”

Punto Ottico Humaneyes

In occasione dell’inaugurazione, abbiamo riunito alcuni pezzi d’archivio in un’esposizione per accompagnare i visitatori in un viaggio nell’universo dell’occhiale attraverso un percorso esplorativo trasversale che supera i confini della materia, allargando gli orizzonti interpretativi di un oggetto sorprendente e straordinario.

Nella selezione:

1. Alain Mikli, mod. 0155, 1989, acetato, collezione privata.

2. Jacques Durand, mod. Ponte delle Guglie VENEZIA e mod. Ponte degli Scalzi VENEZIA, acetato, collezione privata.

3. Factory900, mod. FA-087, acetato giapponese, 2015.

4. Alain Mikli per Claude Montana, perforated mask, 1987, alluminio, collezione privata.

5. Jacques Durand, prototipo, 2021, acetato di cellulosa.

6. Schizzi di progetto di Roberta Tibaldo per JDO Srl, 2022.