LENTI A CONTATTO USA E GETTA

LENTI A CONTATTO USA E GETTA

Perché affidarsi ad uno specialista

Semplici, facili e veloci: le lenti a contatto giornaliere usa e getta sono molto apprezzate per la loro praticità. Tuttavia, se acquistate e utilizzate in maniera poco consapevole posso provocare danni alla superficie oculare e causare irritazioni ed infezioni pericolose.

10 cose da sapere sulle lenti a contatto giornaliere usa e getta

  1. Contrariamente a quanto si crede, anche per le lenti a contatto giornaliere usa e getta è molto importante valutare i parametri della lente e le sue caratteristiche tecniche.

     

  2. I materiali in commercio sono tantissimi e talvolta le campagne di comunicazione sono fuorvianti: per questo è utile affidarsi ad uno specialista per orientarsi nell’ampia offerta del mercato.

     

  3. La facile reperibilità delle lenti usa e getta, oltre al prezzo concorrenziale rispetto ad altre tipologie di lenti, fanno sì che spesso vengano usate con leggerezza, senza adeguato monitoraggio e con la possibilità di causare danni all’occhio.

     

  4. Le lenti a contatto giornaliere usa e getta che si trovano disponibili al banco sono tarate su una media di raggio di curvatura della cornea: un controllo specialistico può aiutare ad individuare la lente più affine ai propri parametri corneali.

     

  5. È necessario selezionare la lente più adatta in base alle caratteristiche individuali di chi la porterà. La lente più adeguata a livello di comfort visivo va individuata monitorando la persona sulla base della sensibilità e del tipo di adattamento alla lente a contatto.

     

  6. Per poter scegliere la corretta lente a contatto, è importante individuare l’occhio dominante e calibrare la visione.

     

  7. La scelta della soluzione più idonea dipende anche dalle esigenze della persona: abbiamo diverse aspettative sull’uso delle lenti a contatto, anche in base alle attività che intendiamo svolgere con le lenti. Ad esempio, è probabile che una persona che legge molto ricerchi la massima acuità visiva da vicino, mentre una persona che passa molte ore alla guida probabilmente opterà per una soluzione che le permetta di vedere bene da lontano.

     

  8. È molto importante effettuare un’applicazione salubre e in sicurezza. Nei centri specializzati è fornito supporto ai portatori di lenti a contatto, in particolare nella fase iniziale in cui può essere richiesto aiuto nell’applicazione e nella rimozione delle lenti.

     

  9. Anche i liquidi e le soluzioni vanno consigliati in base alle caratteristiche individuali. Ognuno ha esigenze personali: chi sperimenta situazioni di disagio nel togliere le lenti dopo l’uso oppure nel metterle a inizio giornata può essere agevolato con l’uso delle lacrime artificiali.

     

  10. La lente giornaliera usa e getta non è per sempre. Sceglierla non significa fare una scelta definitiva: con l’uso e il monitoraggio è possibile trovare soluzioni customizzate più adatte alle proprie esigenze. Un adeguato monitoraggio è comunque importante anche per gli abituali utilizzatori di lenti usa e getta che intendono perseverare nel loro utilizzo.

Qualsiasi tipo di lente a contatto va consigliata e individuata seguendo un protocollo che prevede precisi e rigorosi controlli. Nei nostri centri specializzati mettiamo a disposizione la nostra competenza per individuare la giusta lente a contatto a seconda delle esigenze e dello stile di vita di ogni persona.

Siamo convinti dell’importanza di offrire un servizio completo: per questo forniamo supporto ai portatori di lenti a contatto, in particolare nella fase iniziale in cui può essere richiesto aiuto nell’applicazione e nella rimozione delle lenti.

Nei nostri centri è possibile acquistare anche i liquidi e le soluzioni per lenti a contatto, oltre ad essere accompagnati nell’apprendimento del corretto utilizzo degli stessi.