LENTI A CONTATTO

CONTATTOLOGIA

La scelta delle lenti a contatto rappresenta un momento delicato a cui dedichiamo cura e attenzione. Diamo grande importanza al benessere e al comfort quotidiano di chi a noi si affida e per questo mettiamo a disposizione un servizio specializzato. Qualsiasi tipo di lente a contatto va consigliata e individuata seguendo un protocollo che prevede precisi e rigorosi controlli. Per farlo utilizziamo strumenti di precisione, mettendo in campo tutta la nostra competenza e lunga esperienza nel settore. Dedichiamo ad ogni persona il tempo necessario per individuare la soluzione più idonea.

La scelta si basa sul tipo di problematica visiva che si riscontra e sulle singole esigenze della persona. E’ necessario quindi orientarsi tra un’offerta di lenti molto ampia e diversificata, distinta sulla base dei tempi di utilizzo (lenti giornaliere usa e getta, lenti settimanali, quindicinali, mensili, semestrali, annuali) e il tipo di esigenza e caratteristica carnale e refrattiva (lenti morbide, rigide e semirigide). Mettiamo a disposizione la nostra competenza per individuare la giusta lente a contatto a seconda delle esigenze e dello stile di vita di ogni persona. Con le lenti a contatto possiamo risolvere diverse problematiche come miopia, ipermetropia, astigmatismo, presbiopia e trattare il disturbo oculare della sindrome dell’occhio secco e contrastare la progressione di alcuni difetti della vista.

ESIGENZE

MIOPIA

La miopia è un vizio di refrazione che consiste nella difficoltà di mettere a fuoco oggetti lontani ed associata anche ad affaticamento visivo e mal di testa. Con le lenti a contatto riusciamo a correggere la miopia, offrendo una visione più completa di tutto il campo visivo rispetto all’occhiale. La scelta della lente più idonea dipende dal tipo e dall’entità della miopia e dalle esigenze della persona. L’entità della miopia può variare anche nel corso degli anni, per questo motivo è importante svolgere un monitoraggio nel tempo. Chi ci sceglie è seguito in un semplice quanto fondamentale percorso di prevenzione, sottoponendosi periodicamente a specifici esami di prevenzione per monitorare il benessere degli occhi e il normale equilibrio del sistema visivo

IPERMETROPIA

L’ipermetropia è un difetto della vista che spesso, se non elevato, resta sconosciuto a chi ne è affetto. L’ipermetropia si manifesta nella difficoltosa visione da vicino anche nei più giovani. Siamo in grado di riscontrare questo difetto e di correggerlo con le lenti a contatto più idonee, a seconda dell’entità dell’ipermetropia e delle abitudini ed esigenze della persona.

ASTIGMATISMO

Con le lenti a contatto possiamo compensare l’astigmatismo, un difetto visivo che comporta una visione poco nitida e distorta a tutte le distanze. Dopo un prolungato sforzo visivo è possibile che il soggetto astigmatico presenti mal di testa, dolore ai bulbi oculari, bruciore agli occhi, affaticamento della vista e lacrimazione eccessiva. L’astigmatismo può verificarsi insieme ad altre problematiche visive: anche per questo è importante individuare e monitorare la problematica e trovare la soluzione più idonea alle esigenze della singola persona. La scelta della lente a contatto è vincolata dalla tipologia dell’astigmatismo, che può essere regolare o più complesso, e le soluzioni possono essere diverse: ci si può orientare nella scelta di lenti a contatto toriche oppure più tecniche. 

PRESBIOPIA

La presbiopia è un difetto visivo causato dalla perdita di elasticità del cristallino, con conseguente difficoltà di messa a fuoco degli oggetti da vicino. Spesso questa problematica emerge con l’avanzare dell’età, portando con sé alcuni disagi che influenzano la quotidianità, come dover indossare gli occhiali da lettura per guardare il cellulare e poi toglierli per vedere da lontano. Individuando la giusta lente a contatto è possibile ridurre i disagi causati dalla presbiopia e migliorare il comfort quotidiano

OCCHIO SECCO

Con le lenti a contatto possiamo trattare la sindrome dell’occhio secco. Si tratta di un disturbo oculare che comporta una disidratazione della congiuntiva e della cornea, con conseguente irritazione dell’occhio. In questo caso, con la lente a contatto aiutiamo le persone che soffrono di questo disturbo a ristabilire l’idratazione dell’occhio, lubrificando l’occhio.

LENTI PER LO SPORT

Aiutiamo a risolvere le problematiche visive prestando molta attenzione alle esigenze di ogni persona: la stessa problematica, infatti, può essere risolta con l’utilizzo di lenti diverse, a seconda delle necessità della persona. Alcuni fattori da considerare sono la frequenza e il tempo di utilizzo, la praticità, la manutenzione richiesta, la sensibilità, lo stile di vita e anche il tipo di attività sportiva. Ogni sportivo ha esigenze diverse, che valutiamo insieme per poter individuare la soluzione più adatta. Potremmo individuare nelle lenti usa e getta giornaliere la soluzione preferibile per chi porta gli occhiali tutti i giorni e cerca una soluzione pratica e flessibile per la sola attività sportiva, mentre potremmo consigliare lenti minisclerali o corneosclerali agli sportivi che necessitano di una lente tecnicamente più evoluta. In alcuni casi abbiamo risolto i difetti visivi con le lenti ortocheratologiche notturne, che modificano la curvatura corneale correggendo la problematica visiva durante il sonno, permettendo quindi alla persona di non necessitare di lenti a contatto o occhiali da vista durante il giorno. 

COMFORT ELEVATO

Abbiamo approfondito la ricerca nel campo delle lenti a contatto e abbiamo sviluppato le lenti a contatto Humaneyes. Le nostre lenti sono prodotte da Safilens, azienda italiana di eccellenza che opera nel settore della contattologia e in campo farmaceutico progettando soluzioni tecnologiche e performanti. Queste lenti, adatte a risolvere casi di miopia e ipermetropia, si caratterizzano per il distintivo rilascio costante e prolungato di sostituto lacrimale naturale, garantendo il massimo comfort e l’ottimale idratazione dell’occhio. Siamo convinti dell’importanza di offrire un servizio completo e per questo nei nostri punti vendita supportiamo le persone che si affidano a noi anche nella fase iniziale in cui può essere richiesto aiuto nell’applicazione e nella rimozione delle lenti a contatto e le accompagniamo anche nell’apprendimento del corretto utilizzo dei liquidi. Presso i nostri punti vendita è possibile acquistare anche i liquidi e le soluzioni per lenti a contatto. 

CONTATTOLOGIA AVANZATA

Siamo specializzati nelle applicazioni atipiche e abbiamo a cuore il monitoraggio nel tempo di chi a noi si affida. Documentiamo le applicazioni delle lenti per seguire al meglio le persone e aiutarle nel tempo a controllare e risolvere le problematiche visive. 

CHERATOCONO

Il cheratocono è una malattia degenerativa della cornea che porta ad una progressiva deformazione della sua struttura. È una problematica difficilmente correggibile con gli occhiali, ma può essere corretta con le lenti a contatto individuate a seconda del caso e con la possibilità di averle sia monofocali che progressive. Questa malattia nelle fasi iniziali può essere confusa con altri disturbi della vista: per questo è importante monitorare il benessere dell’occhio e intervenire precocemente e rallentarne lo sviluppo. Siamo in grado di aiutare le persone che soffrono di cheratocono a limitare i danni alla visione causati da questa malattia. La nostra ricerca in ambito della contattologia, la formazione continua e l’investimento in strumenti e tecnologie sono le basi per poter svolgere bene e con serietà il nostro lavoro. Abbiamo aiutato molte persone affette da cheratocono individuando le lenti a contatto più idonee.

POST-CHIRURGIA REFRATTIVA

Nel corso degli anni si sono rivolte a noi persone che hanno subito interventi di chirurgia refrattiva per essere accompagnate nel percorso post-operatorio. Siamo specializzati in lenti a contatto corneali e sclerali specificatamente progettate per essere applicate su cornee trattate, oblate, post-trapianto o con traumi e rigetti. Si tratta di lenti tecnicamente molto evolute, realizzate su misura per riacquisire un benessere visivo ottimale che non si otterrebbe con una lente tradizionale.

LENTI ORTOCHERATOLOGICHE NOTTURNE

È un trattamento che consiste nella risoluzione temporanea del difetto visivo andando a modificare la curvatura corneale durante la notte, permettendo la visione nitida durante il giorno. Questa procedura transitoria, reversibile e non invasiva offre il vantaggio di non dover ricorrere all’utilizzo di occhiali o lenti a contatto durante l’arco dell’intera giornata. Utilizziamo lenti a contatto RGP dalla sofisticata geometria interna; il portatore dovrà essere accuratamente selezionato in base alle caratteristiche corneali, fisiologiche e refrattive della miopia, ipermetropia e astigmatismo. Questa tecnica ampiamente consolidata è utilizzata anche nel campo della prevenzione come contrasto della progressione miopica

LENTI A CONTATTO COLORATE

Siamo specializzati nella progettazione su misura di lenti cosmetiche. Le lenti a contatto colorate permettono di modificare il colore naturale dell’iride. Queste lenti sono utilizzate per finalità estetiche e anche a scopi terapeutici. Con questa tipologia di lente è possibile risolvere le conseguenze di alcuni traumi e malattie della cornea.

LENTI ABERROMETRICHE

Siamo in grado di progettare lenti a contatto su misura che correggano il difetto visivo causato anche da aberrazioni corneali che con gli occhiali non è possibile migliorare.

PRENOTA LA TUA VISITA

+39 345 9525616

Richiedi una consulenza telefonica

info@puntoottico.it