LE NOSTRE VISITE

La vista cambia la percezione di ciò che ci circonda, influenza la nostra quotidianità. E’ importante per noi accompagnare ogni persona che ci sceglie in un percorso completo, dalla personalizzazione della lente per un comfort incondizionato alla scelta della montatura più adatta. Siamo ottici optometristi, professionisti con specifica formazione, esperti della visione e delle disfunzioni della funzione visiva in grado di misurare con precisione i difetti visivi, compensandoli con strumenti specifici. Investiamo in formazione continua e in strumentazioni specifiche con l’obiettivo realistico di mettere a disposizione un servizio altamente specializzato nel controllo optometrico.

MIOPIA

L’incidenza della miopia è legata anche allo stile di vita della persona e potrebbe aumentare in futuro: siamo, infatti, sempre più impegnati in attività visive da vicino. La miopia consiste nella difficoltà di vedere nitidamente gli oggetti lontani ed è associata anche ad affaticamento visivo e mal di testa. Grazie a un percorso di prevenzione e monitoraggio nel tempo, siamo in grado di riconoscere la miopia, correggerla e, in alcuni casi, rallentarne la progressione.

IPERMETROPIA

L’ipermetropia si manifesta nella difficoltosa visione da vicino anche nei più giovani. Nei nostri centri è possibile riscontrare questo difetto della vista e correggerlo, individuando insieme alla persona la soluzione più adatta alle sue abitudini e necessità.

ASTIGMATISMO

L’astigmatismo comporta una visione poco nitida e distorta a tutte le distanze e può causare mal di testa, dolore ai bulbi oculari, bruciore agli occhi, affaticamento della vista e lacrimazione eccessiva. Il soggetto che soffre di astigmatismo spesso manifesta una visione poco nitida alla luce della sera. Siamo in grado di individuare, monitorare e compensare l’astigmatismo e consigliare la soluzione adatta alle esigenze della singola persona.

PRESBIOPIA

La presbiopia porta con sé alcuni disagi, come dover indossare gli occhiali per leggere da vicino e poi toglierli per mettere a fuoco oggetti più lontani. Nei nostri centri ci impegniamo a trovare la soluzione più idonea per ridurre i disagi causati da questo disturbo visivo, che spesso emerge con l’avanzare dell’età.

BAMBINI E PREVENZIONE PEDIATRICA

Monitorare il benessere degli occhi di bambini e bambine è un impegno che ci sta a cuore. E’ importante fare prevenzione fin dai primi anni di vita per tutto il corso dell’età scolare. Il nostro ruolo è quello di accompagnare i genitori nell’osservazione attenta e continua della funzione visiva rilevando precocemente disturbi specifici della visione dei più piccoli, scoprendo eventuali difetti in modo da poterli correggere o individuando ametropie che possono interferire con il normale sviluppo dell’apparato visivo.

È possibile che disturbi legati alla concentrazione e all’apprendimento del bambino siano collegati a problemi della vista. Il nostro supporto in questi casi consiste nel riportare il sistema visivo dei più piccoli ad uno stato di equilibrio, anche attraverso esercizi che mettono i bambini in condizione di svolgere confortevolmente le attività quotidiane, come leggere, scrivere, correre e saltare, fare sport.

TRAINING VISIVO

È fondamentale monitorare il bambino per tutto l’arco della sua formazione scolastica per accertarsi che la funzione visiva segua un corretto sviluppo, con conseguente apprendimento di lettura e scrittura nei tempi adeguati. È possibile che deficit del sistema visivo vengano confusi con disturbi specifici dell’apprendimento; in altri casi questi ultimi sono correlati a deficit visivi. 

I difetti visivi richiedono una riabilitazione specifica, derivante da una completa valutazione visiva retroattiva, funzionale e percettiva. Nei nostri centri possiamo controllare le abilità visive dei bambini e seguirli in un percorso di training visivo. I bambini sono accompagnati in un programma individuale di training di potenziamento delle attività visive affinché, attraverso esercizi e tecniche visive, i bambini acquisiscano abilità visive specifiche che migliorano lo svolgimento delle attività quotidiane come la lettura e lo svolgimento di attività scolastiche o sportive.

LENTI E PREVENZIONE PEDIATRICA

La nostra ricerca in ambito di prevenzione pediatrica ci porta ad includere nella nostra offerta lenti speciali adatte a bambini e ragazzi e alle loro esigenze nelle fasi di crescita e sviluppo. Consigliamo lenti che utilizzano le tecnologie più recenti ed evolute, come per esempio le lenti a supporto accomodativo, le lenti MiyoSmart, le lenti a contatto ortocheratologiche e alcune lenti a contatto morbide speciali. Ricerchiamo per i più piccoli le più avanzate tecnologie per offrire soluzioni sicure e non invasive, come le lenti MiyoSmart, in grado di correggere la miopia, riducendone la progressione e allo stesso tempo fornendo una visione chiara. Frutto di una tecnologia brevettata, le lenti MiyoSmart sono concepite per l’utilizzo da parte di bambini e bambine: sono sottili e leggere, resistenti, facili da pulire e proteggono dai raggi UV. L’aumento di tempo trascorso in attività visive da vicino è associato alla probabilità di sviluppare la miopia. La diagnosi precoce della miopia nei più giovani può aiutare a rallentare la progressione della miopia e a preservare la vista per il futuro. Anche il tempo passato all’aperto può influire sullo svilupparsi della miopia. Alcuni studi dimostrano, appunto, che ci sono correlazioni tra l’attività all’aperto e la salute degli occhi: maggiore è il tempo passato a giocare e fare attività all’aria aperta, minori saranno le possibilità per i bambini di diventare miopi o più lieve sarà la forma di miopia sviluppata.

LENTI A SUPPORTO ACCOMODATIVO

L’uso quotidiano e prolungato di dispositivi digitali può causare affaticamento visivo digitale. Nei nostri centri possiamo consigliare lenti a supporto accomodativo appositamente progettate per ridurre e prevenire l’affaticamento visivo digitale, migliorando il comfort durante le attività a distanza ravvicinata. Queste particolari lenti sono caratterizzate da una zona potenziata nella parte bassa che permette di rilassare i muscoli oculari rendendo più semplice la messa a fuoco da vicino e migliorando le performance visive sia da vicino che da lontano.

COLLEZIONI PER BAMBINI

Selezioniamo collezioni di occhiali per bambini con la stessa cura con cui ricerchiamo le collezioni per adulti, garantendo che ogni pezzo provenga da filiera produttiva certificata e da luoghi in cui il lavoro rispetta il valore della persona. La qualità dei materiali è imprescindibile, come lo sono la ricerca di soluzioni che garantiscano stabilità e comfort ottimali e la ricerca della giusta proporzione tra le dimensioni dei componenti degli occhiali rispetto alla fisionomia del viso dei più piccoli. Ci impegniamo a fornire soluzioni che garantiscano una calzata ideale, ponendo attenzione alla centratura degli occhiali, cioè al corretto posizionamento della lente.

SCREENING VISIVO

É importante intraprendere un percorso di prevenzione e ricevere test accurati di pressione dell’occhio, fondo oculare e campo visivo sotto il controllo di un medico oculista che può eseguire la corretta diagnosi. 

E’ indispensabile monitorare la pressione intraoculare con visite di controllo periodiche per prevenire disturbi all’occhio e alle sue funzionalità. L’ipertensione oculare può causare problemi di visione fino anche all’insorgere di malattie oculari, come il glaucoma. Le visite specialistiche dell’oculista permettono di monitorare la pressione oculare e di individuare la terapia più adeguata nei casi in cui questa sia necessaria. 

PRESSIONE OCULARE

L’esame del fondo oculare valuta le strutture interne dell’occhio e dell’umor vitreo ed è eseguito nell’ambito di una visita di controllo anche in assenza di disturbi. Questo esame è richiesto particolarmente in caso di comparsa di disturbi visivi o di un calo improvviso della vista ed è raccomandato dai medici oculisti alle persone che soffrono di ipertensione e diabete. 

FONDO OCULARE

CAMPO VISIVO

Il test del campo visivo permette di evidenziare eventuali punti o aree di restringimento del campo visivo, iscrivendosi all’interno di un più ampio percorso di monitoraggio e prevenzione del benessere dell’occhio. Il test può essere eseguito nei nostri centri su prescrizione o consiglio medico: la lettura del test e conseguente referto sono di competenza del medico-oculista. Siamo in grado di eseguire il test del campo visivo grazie a strumenti computerizzati ad alta precisione.

PRENOTA LA TUA VISITA

+39 345 9525616

Richiedi una consulenza telefonica