Quando l’occhiale è sperimentazione.

Quando l’occhiale è sperimentazione.

L’occhiale è sperimentazione, è congiunzione tra ingegneria e arte, tra invenzione e perfezionamento, tra produzione e mercato. Superata la soglia della funzionalità, si apre la porta del sogno della creazione, della ricerca dello stile, dell’eclettismo, delle contaminazioni: nell’occhiale si esprime tutta la potenzialità espressiva del suo creatore.

MASAHIRO MARUYAMA

Masahiro Maruyama valorizza l’imperfezione: le sue creazioni asimmetriche realizzate artigianalmente esprimono pienamente la sua visione. Linee rette rompono le curve standard, forme non finite dalle linee imperfette sono disegnate sul volto con la spontaneità dello schizzo. Nella sua imperfezione, l’oggetto è completo. Ogni montatura è realizzata con tecniche tradizionali a Kawada, piccolo quartiere della città di Sabae, nella prefettura di Fukui in Giappone. Quest’area è nota per la sua tradizione artigiana che vanta anche una competenza specifica nella lavorazione dei metalli.

Quando la sperimentazione incontra il talento si genera arte.

RAPP

L'anima eclettica di Rapp si esprime nella tagliente densità del colore di ogni pezzo realizzato artigianalmente a Toronto. La collezione è risultato di grande sperimentazione nelle forme, nei volumi e nel colore. L'acetato di cellulosa del frontale è accostato alle aste in titanio non lucidato, dando vita a un design dal carattere estroso e sofisticato. RAPP Optical nasce negli anni ’80 come negozio di ottica e vendita al dettaglio di montature a Toronto, in Canada. Da qui alla progettazione e produzione di telai il passo è breve. Ogni occhiale è realizzato a mano e solamente su ordinazione. L’acetato italiano di Mazzucchelli lavorato da RAPP è inconfondibile.

Tagliente densità del colore.

JACQUES DURAND

Jacques Durand concepisce montature dal frontale piatto e spigoli netti. La luce scivola senza interruzioni sulle superfici. Gli spigoli sono definiti, gli spessori rilevanti. La collezione è disegno in purezza: si indossa un tratto, una linea non interrotta da distrazioni e ciò che è superfluo.
Jacques Durand dà vita a oggetti dal design solido e di grande qualità manifatturiera. La concezione di ogni creazione ha origine nell’Atelier Jacques Durand in Italia, dove si esprime la sinergia tra l’arte orafa della tradizione vicentina e le competenze tecniche e produttive ereditate dall’esperienza del creatore francese nel mondo dell’occhialeria.